Nunzia Benedetto | |
![]() |
Nunzia Benedetto, nata ad Ercolano (Napoli), vive tra Napoli e la Francia. Si è laureata in Medicina e Chirurgia ed in Biologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia–Università di Napoli. Si è specializzata in Pediatria presso la stessa; in Immunoematologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Pisa; ed in Allergologie chez la Faculté di Médecine e Chirurgie-Université de Lille-France, auprès le Professeur A.B. Tonnel. Ha eseguito diversi corsi d’Immunologia ed Allergologia; È stata vincitrice del concorso per Ricercatrice Universitaria presso l’Università di Napoli nonché presso altri Presidi o Enti Medici Terapeutici-Scientifici collocandosi al I ° posto della graduatoria, optando, poi, per la carriera Universitaria. Ha svolto, quale Docente Universitaria, attività di ricerca, didattica ed assistenziale presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale ed in Clinica Pediatrica dell’Università di Napoli (attuale SUN), occupandosi di ricerche immunologiche nelle infezioni neonatali, in nati a termine e pretermine, in leucemici e talassemici, sia in età infantile sia adolescenziale. Ha conseguito il titolo accademico di “Studiosa e Cultrice di Microbiologia”. È stata incaricata in molti Corsi Universitari tra cui Microbiologia Clinica, Parassitologia Medica, etc., per gli Studenti in Medicina e Chirurgia. Ha svolto molti anni della sua attività Universitaria (ricerca scientifica e didattica) all’estero: in Immunologia Parassitaria nel campo della “Toxoplasmosi”: chez le Centre d’immunologie parasitaire, Institut Pasteur, Lille-France auprès Mr le Professeur, A. Capron; in “Immunocellulare e regolazione della risposta immunitaria” presso lo stesso Centre auprès Mr le Professeur, C. Auriault. In seguito ha svolto attività di ricerca e didattica sulla “Toxoplasmosi connatale” chez l’Hôpital Cantonal Université de Genève Suisse, Département de Pathologie auprès Mr le Professeur, P. F. Piguet, ed a San Francisco-California, ha collaborato con il Professore, luminare, J. S Remington sulla Toxoplasmosi. È Autrice di numerose pubblicazioni, su riviste nazionali ed estere, e monografie. È poliglotta, Studiosa e Cultrice di Neuropsichiatria Infantile, abnegandosi con enfasi per il bene dei minori, in fase infantile ed adolescenziale, come si evince dalle sue più recenti pubblicazioni. Essendo stata Docente Universitaria e pur incaricata, per attività chez le Centre Universitaire de Nice-France, Pôle Enfants-Adolescents, l’Autrice ivi ha optato prettamente per studi scientifici sull’infanzia. “Come disse Gesù nessuno è profeta in Patria” (Mc 6, 6). Inoltre, ha ottenuto un D.A.F. (Dîplome Approfondi de Française) chez l’Université de Lille (France). In ultimo, è stata insignita dell’onorificenza, con medaglia di: Medico Internazionale di Lourdes, da parte dell’Associazione omonima: “AMIL”, nell’anno 1991. Nel 2012 ha pubblicato il saggio: “La genitorialità è un’esperienza o un sentimento innato?” con Poeti nella Società, Napoli.
Ha pubblicato: La genitorialità è un’esperienza o un sentimento innato? |