Francesco Salvador

Francesco Salvador è nato a Vittorio Veneto il 10 Marzo 1957, abita a Padova, ha insegnato nella Scuola Primaria.
Ha esordito nel campo della poesia nel 1984
Fra i suoi libri editi ricordiamo:
“Vuoto a perdere (Tipografia - Maggio - Mestre 1985) “Senza un cenno d’intesa” (Folin – Venezia - 1985) “Le sere piegate” (Folin – Venezia - 1987); “Reti distese” (Folin – Venezia - 1988); “Liriche” (Master – Padova - 1990); “Dall’integro specchio” (Fioretti – Latina 1997); “Per non dimenticare d’avere amato” (Calabria editore – Patti 2004); “Volo di una rondine” (Menna – Avellino – 2007); “Infiniti paesi” (Menna - Avellino – 2008); “Liriche scelte” (Menna - Avellino – 2009); “L’arredo del silenzio” (Carta e Penna – Torino 2011); “Non oltre il cielo” (Menna – Avellino 2013); “Una fragile eternità” (Menna – Avellino - 2018); “Un mosaico di emozioni” (Menna – Avellino - 2022); “Il dono dell’alba” (Miano Editore – Milano 2024).

Presente in giornali e periodici e antologie collettive con poesie e prose, più volte vincitore di premi nazionali e stato finalista anche in concorsi letterari internazionali.
Pluri accademico, alcune sue poesie sono state tradotte in quattro lingue:
inglese, francese, spagnolo, russo e in dialetto vittoriese (proprio della città di Vittorio Veneto). Altre pubblicazioni
  • Da Istambul a Sofia (diario poetico) (file .docx)


  • Dal 31 Marzo 2011 sono 8198 le pagine viste del poeta.Pagine realizzate da Alessandro Paliotti