Baldassarre Turco | |
![]() |
Baldassarre Turco è nato l’11 marzo 1940 in Sicilia (“L’isola del sole”) a Ravanusa ed ha avuto una giovinezza abbastanza travagliata e difficile. Rimasto orfano a tre anni della madre ed a nove anche del padre, ha studiato presso il collegio dei Padri Francescani di Montevago per poi emigrare in Germania, dove è rimasto a lavorare per una decina d’anni. Rientrato in Italia, si è stabilito a Genova ed in tale città ancora risiede. Nel l991 un altro grave lutto lo colpisce: la perdita della moglie. Un dolore profondo, ma che “viene ovattato (come ha ben scritto Gina Noto Termini) dalla fede profonda che lo domina, quella fede che tende a congiungerlo alla donna del suo cuore in altri più splendidi lidi” e che gli suggerisce dei versi bellissimi: “Chiudere gli occhi e pensarti un momento vicina / basta per essere felici ancora”... Poeta, scrittore e saggista, Baldassarre Turco ha iniziato a scrivere in giovane età ed ha proseguito con entusiasmo scavando nel proprio io e modulando le proprie esperienze, umane e letterarie, sul filo di un’emozione costante, nitida, esemplarmente plasmata con semplicità e profondità. OPERE EDITE IN POESIA OPERE EDITE IN PROSA Nel 2007 il critico Fulvio Castellani ha curato la monografia Dall’Archivio creativo di Baldassarre Turco, edizioni Poeti nella Società, Napoli. |