Gabriella Pison | |
![]() |
Gabriella Pison è un medico di Trieste; ha pubblicato alcune sillogi poetiche, la prima nel 1994 intitolata “Lettere agli Dei”, seguita da “Soles occidere et redire possunt” e da ”L’isola benedetta dell’Ovest”, che ha ricevuto il Premio della Giuria al Premio Emilio Greco a Roma. Nel 2011 pubblica on line la silloge poetica “Notteluce”. Nel febbraio 2012 esce il libro di poesia “Il vento si incapriccia tra i capelli” con prefazione di Alessandro Prusso ed edito da Akkuaria (primo classificato al Premio letterario Leandro Polverini nel 2012), mentre in settembre da alle stampe “Ormeggio di luce” con la prefazione di Ninnj Di Stefano Busà e quindi “Carezze di stupore” con prologo di Alessandro Prusso edito da lui (editorialdeloimposibile) su Lulù nel novembre 2012. Con la casa editrice Giovane Holden pubblica nel 2013 la raccolta poetica “Il clavicembalo mal temperato” con la prefazione di Spiro Dalla Porta Xydias. Recensioni critiche di alcuni suoi libri si trovano nelle riviste letterarie “I fiori del Male” e “Poeti nella Società”. È presente in numerosi siti, anche come critico letterario, riviste internet e antologie. Vincitrice di numerosi premi sia in ambito letterario che giornalistico, ha partecipato anche a trasmissioni radiofoniche e televisive su emittenti anche straniere ed è accademico benemerito dell’Accademia letteraria Il Marzocco. Nel 2010 si è aggiudicata il terzo premio a Catania con una poesia sul tema “L’amore”, il Primo premio, sia a Benabbio (Lu) indetto dal “Muro magico con una lirica sul tema del treno, sia al concorso “Il mio cane”, sia nell’ambito di Libri Live a Monterotondo per “Scrittori e Poeti contemporanei”, inoltre ha ricevuto la menzione speciale per “poesia visionaria” (fantasy) sul tema del Vortice ed al concorso Nazionale Ketty Daneo. Nel marzo 2011 consegue il primo premio a Taranto al concorso “Eve: La vigilia della vita” e viene selezionata a “Scrivi per O’ClocK”, al Premio Valentina e a Mantova per Amnesty International; è terza al concorso “Il senso della vita”, quindi nuovamente prima nel novembre 2011 a Catania per ”Donna semplicemente donna”. Ottiene il terzo per racconto fantasy a Etna Comics e al I concorso nazionale On line indetto dalla casa editrice Pagine. In ottobre le viene conferita la menzione speciale della giuria al Premio Letterario Giovane Holden e a Taranto si classifica prima e ottiene anche la menzione speciale per due poesie presentate alla V edizione del premio Hermes; si attesta terza sia al Premio letterario “Vampiri, streghe e C” organizzato da Giovane Holden Edizioni, sia al concorso riservato ai medici “Esculapio 2011”. Ottiene il primo premio nel febbraio 2012 al II concorso nazionale online indetto da Pagine e Poesia, al IV Concorso Letterario “Città dell’Etna” e al concorso Primo Contest on line “denunciamo e ricordiamo” con la poesia” Brundibar il tiranno nel ghetto di Terezin”. Nel marzo 2012 una sua poesia sugli angeli si classifica nei primi tre posti al concorso “Scritto nel vento” ed è quarta in giugno 2012 al Concorso “Pulcinella errante”. Vince il II premio “Amici dell’arte” a Catania nel giugno 2012 con una poesia sull’amicizia, mentre si attesta seconda al VI Concorso Giovane Holden a Lucca nel settembre 2012. È ancora prima al V Concorso letterario “Città dell’Etna” promosso dall’Associazione Pedagogica Universitaria di Catania e seconda alla II edizione per poesia fantasy “Voci dal vortice” nell’agosto 2012, mentre è al quarto posto al III Concorso “Vampiri, streghe e C.” nel mese di ottobre. È collaboratrice del Corriere di Catania settimanale online, della rivista “Salute e Diritti” ed è firmataria del Movimento Alienista e di quello Neoromantico (quest’ultimo fondato l’1/2/2013 a Roma). Alcune delle sue poesie sono state tradotte in serbocroato dalla poetessa Bojana Bratic e saranno a breve pubblicate in un’antologia in Croazia. Nel Novembre 2012 ottiene la segnalazione di merito al concorso “Premio Letterario Nazionale SCRIVEREDONNA XX – anno 2012”per la silloge “Mandala incerto”. Responsabile per la provincia di Trieste dell’associazione culturale Cenacolo Accademico Europeo Poeti nella Società e Accademico del GISM (gruppo italiano scrittori di montagna), nel febbraio del 2013 viene presentata al pubblico, da Spiro Dalla Porta Xydias, la silloge ”Ormeggio di luce” al Museo del Mare con il patrocinio del Comune di Trieste e riceve a Roma il premio della giuria al II Concorso Fantasy Way. Il 26 Aprile del 2013 riceve il Primo Premio all’Università’ di Catania nell’ambito del concorso Parole e Segni Carlevani, vince nel mese di maggio il II Premio al VI Concorso letterario Città dell’Etna, in maggio è seconda classificata alla III Edizione “Voci dal vortice”. In Agosto 2013 riceve a Benabbio (Lucca) il III Premio al Concorso “Il muro magico”; in Settembre 2013 IV classificata al Premio “Poesia, Prosa e Arti figurative” dell’Accademia Internazionale “Il convivio” ed infine in Ottobre nel podio dei vincitori a “Donna semplicemente donna” e seconda alla V edizione del Concorso Poesia e Narrativa Idea Donna dedicato a Rita Levi Montalcini.
Le sue pubblicazioni: |