Olimpia Romano | |
![]() |
Olimpia Romano, docente di Filosofia, scrittrice e poetessa, vive a Pomigliano D’Arco (NA). Impegnata da anni sul fronte artistico / letterario, ha pubblicato la raccolta di fiabe “Il sapore del tempo, oggi” e le sillogi poetiche “Donna” editore Gabrieli Roma, “Angeli e pensieri” editore Cypraea - Piano di Sorrento e “Nacqui in una domenica di sole” edito dal Museo della Poesia di Cuneo, riscuotendo entusiastici consensi di pubblico, di critici e di operatori culturali. E’ inserita in opere letterarie (anche scolastiche) di interesse antologico e storiografico. Alcune sue liriche sono note in molti Paesi europei e sono state tradotte in inglese, americano e russo. Sue poesie religiose sono pubblicate sulla rivista” Il Rosario e la nuova Pompei”. La sua voce poetica è giunta anche negli Stati Uniti d’America riscuotendo grande successo. Ha ricevuto innumerevoli premi sia per la critica che per l’attività poetica. Partecipa alla realizzazione di prestigiose antologie e collabora attivamente a giornali e riviste di cultura. Hanno scritto di lei illustri critici. Ha ricevuto encomi dal Sommo Pontefice Benedetto XVI, dal Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano, dall’On. Silvio Berlusconi, da Sua Maestà la Regina Elisabetta II d’Inghilterra e da S.A.R. Carolina di Monaco Hannover. Sin dal 1980 ha sostenuto la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo e di ciò ha ricevuto elogi dalla Società Dante Alighieri di Roma. Per il suo impegno creativo che arricchisce il patrimonio culturale italiano le è stata conferita la nomina di Accademico di Merito de “I 500” in una prestigiosa manifestazione a Villa Pignatelli a Roma, alla presenza di personalità di spicco del mondo letterario e del Vaticano. E’, altresì, Accademico di Merito e socio onorario dell’Accademia “Alfonso Grassi” di Salerno, dell’Accademia “Il Rombo” di Caserta e dell’Accademia dei “Sarrastri”di Sarno. E’ Pioniere della Cultura Europea. Le sono state conferite la medaglia d’oro per l’alta qualità delle sue liriche nel 1999 ed il prestigioso “Premio Arte e Cultura” nel 2000. Ha ottenuto il riconoscimento “Dimensione Donna 2000” per essersi distinta nel campo culturale, umanitario e sociale. E’ vincitrice, tra gli altri del Premio Città di Pomigliano d’Arco 2000, del Premio Trofeo d’Argento Città di Napoli 2000, del Premio Natale Agropolese 2002, del Premio Campania 2004, del Premio Don Salvatore Vitale 2005, del Super premio “Il talento dell’anno. Olimpo della cultura 2006 e 2007”. Ha ricevuto la medaglia d’oro per la poesia al Premio Città di Pompei 2001 ed al Premio Aeclanum 2003. Ha altresì ricevuto il Premio della Critica 2002 e 2004, il Premio alla carriera 2003, il Superpremio “Il Genio dell’Arte e della Scienza 2003 e 2005” ed il Premio di Benemerito Culturale Speciale 2005. Figura nella Storia della letteratura italiana dell’ultimo novecento, editore Gabrieli, Roma e nell’Antologia italo - russa “Dal Tevere alla Moscova”. E’ membro di giuria nei concorsi letterari.
Nel 2007 ha pubblicato “Il tesoro del cielo” con Poeti nella Società, Napoli. Nel 2012 ha pubblicato “Una nave d'amore” con Poeti nella Società, Napoli. |